
TI-FISIO LUGANO: Artrosi e fisioterapia
In occasione della giornata mondiale della fisioterapia dell’8 Settembre oggi parliamo di artrosi.
L’artrosi, scientificamente definita osteoartrosi, è una delle condizioni reumatiche più diffuse ed è determinata dalla progressiva usura e dall’invecchiamento delle cartilagini, responsabili della riduzione dell’attrito articolare.
Le parti più colpite sono quelle maggiormente sottoposte al carico funzionale come le ginocchia, le anche, la colonna vertebrale, mani e piedi. La riduzione cartilaginea è talvolta così accentuata da produrre modifiche strutturali come la crescita ossea (osteofiti) provocando forti dolori e deformazioni spesso irreparabili.
Tale patologia si evidenzia soprattutto intorno ai 50 anni, con cause principalmente riconducibili allo stile di vita e al tipo di lavoro. Tra i soggetti maggiormente esposti troviamo:
- persone in sovrappeso: il peso eccessivo provoca infatti un carico maggiore sulle cartilagini, che vengono sottoposte a schiacciamento, con conseguente usura.
- soggetti che hanno subito fratture alle articolazioni
- sportivi
- soggetti che praticano lavori pesanti a carico delle articolazioni
Spesso, chi soffre di tale patologia è abituato a ricorrere direttamente all’utilizzo di farmaci antinfiammatori e antidolorifici.
Solo metà dei pazienti con alterazioni patologiche tipiche dell'osteoartrosi presenta sintomi.
La fisioterapia rappresenta una valida alternativa per alleviare la sintomatologia dolorosa e rallentare il processo degenerativo, senza ricorrere all’uso di medicinali e ai loro possibili effetti indesiderati.

TI-FISIO, centro multidisciplinare con sede a Pregassona nel cuore del Canton Ticino, è specializzato in numerosi settori della fisioterapia e della riabilitazione muscoloscheletrica. Il nostro team, composto da professionisti motivati e qualificati, vi affiancherà nel percorso riabilitativo e vi aiuterà, attraverso programmi dettagliati e personalizzati. al raggiungimento dei vostri obiettivi sia presso il nostro studio che mediante sedute di fisioterapia a domicilio nel distretto di Lugano.
Nella fase iniziale si ricorre solitamente a terapie fisiche passive ed antinfiammatorie come il laser e la crio-termo terapia così da ridurre dolore e infiammazioni. Diminuiti i sintomi principali, ci si avvale della terapia manuale, con tecniche di mobilizzazione e manipolazione di articolazioni e muscolatura aiutando a migliorare la mobilità e ridurre i blocchi articolari. Una volta migliorati sensibilmente i sintomi, si passa ad una fase di ricondizionamento muscolare e di miglioramento della coordinazione, inizialmente con esercizi terapeutici molto leggeri, incrementandone l’intensità mano a mano che il dolore diminuisce di grado.
Non esitate a contattarci per un consulto di benvenuto o per prendere un appuntamento con noi!
Restiamo a vostra disposizione via telefono allo 091 940 10 20, via WhatsApp allo 077 251 02 25 o via e-mail info@ti-fisio.ch. Lo studio di fisioterapia TI-Fisio è a Pregassona in via Ceresio 42.