Le onde d’urto sono onde acustiche che producono effetti sui tessuti a livello microscopico. Il loro uso ha effetti terapeutici sulla rigenerazione dei tessuti e dei vasi sanguigni attraverso la loro ossigenazione e nutrizione. Agisce anche sulla produzione di mastociti (cellule immunitarie in grado di ridurre lo stato infiammatorio del tessuto). Altri effetti positivi di questa applicazione sono la produzione di collagene, la dissoluzione delle calcificazioni e la dispersione delle sostanze mediatrici dell’impulso doloroso. Le onde d’urto vengono utilizzate con ottimi riscontri terapeutici nella epicondilite, tendinopatia calcifica della spalla, tendinite, tallodinia, fascite plantare, ritardi di consolidazione, calcificazioni e pseudoartrosi.