È una tecnica di fisioterapia manuale che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo ovvero sul tessuto connettivale resistente che riveste i ventri muscolari, li unisce uno all'altro e ne permette il reciproco scorrimento. 
Questo tessuto può andare incontro a "densificazioni" che ne limitano la normale mobilità, dando così origine a problematiche muscolari, articolari, posturali e tissutali.
Molti fattori quali stress fisico o emotivo, traumi, sovrautilizzo di un gesto motorio nello sport, posture scorrette tenute sul lavoro o nella vita quotidiana, errato regime alimentare, permanenza in condizioni ambientali sfavorevoli, possono provocare una densificazione della fascia ed un suo irrigidimento con conseguenti dolori, rigidità e limitazioni del movimento.
Il trattamento della fascia è spesso efficace nel dolore cronico e nel recupero da traumi o operazioni chirurgiche.