Fisioterapia e allergie stagionali
Un disagio diffuso
Le allergie stagionali sono un disagio che colpisce una larga parte di popolazione, soprattutto in primavera, tanto che si attesta che siano tra le malattie croniche più diffuse. La fisioterapia può venire incontro anche in questo caso, soprattutto qualora si stia cercando un metodo naturale e non invasivo.
Lo studio fisioterapico Ti-Fisio di Lugano, in Canton Ticino, offre una gamma di trattamenti mirati per alleviare i sintomi e migliorare la tua qualità di vita.

Come può intervenire la fisioterapia?
Le allergie primaverili si manifestano con starnuti, prurito agli occhi, congestione nasale e mal di testa. La fisioterapia interviene in diversi modi:
- La terapia manuale consiste in una serie di tecniche che possono aiutare a moderare il dolore e la tensione muscolare associati alle allergie primaverili. Diventa particolarmente utile quando si vuole curare il mal di testa e la tensione del collo.
- La ginnastica respiratoria è un'altra tecnica utilizzata in questi casi, che mira a potenziare la capacità polmonare e la respirazione, aiutando a limitare la congestione nasale e ad aiutare la circolazione dell'aria nei polmoni.
- Correzione della postura: contribuisce a ridurre la pressione sulle vie aeree e favorire la respirazione profonda e regolare.
In conclusione, se stai cercando una soluzione naturale per mitigare i sintomi delle allergie primaverili, la fisioterapia potrebbe essere la risposta che stai cercando.
Lo studio fisioterapico Ti-Fisio di Lugano ti aiuta a trovare il giusto trattamento per te, che sia efficace e personalizzato alle tue esigenze. Prenota oggi stesso una consulenza con i nostri professionisti al numero: +41 91 940 10 20.
Lo studio Ti-Fisio, fisioterapisti a Lugano, si trova a Pregassona in via Ceresio 42. Il nostro staff è a disposizione per un consulto di benvenuto o per prenotare un appuntamento. Siamo a vostra disposizione anche via e-mail info@ti-fisio.ch.