Riabilitazione motoria in palestra
Riabilitazione motoria come trattamento del dolore
La riabilitazione motoria è un trattamento essenziale per il recupero della funzionalità del corpo dopo un infortunio o una malattia. A Lugano e in Canton Ticino potrai affidarti al centro fisioterapico Ti-Fisio, che mette a disposizione dei suoi pazienti un’ampia e confortevole palestra riabilitativa Technogym dotata di attrezzi di ultima generazione, che mirano alla rieducazione motoria o al potenziamento muscolare.
La riabilitazione è adatta a tutti i pazienti che manifestano un dolore, dall’atleta che ha subito un infortunio alla persona anziana con problemi articolari. Non è pertanto necessario che ci sia un trauma o una malattia, poiché si interviene sulla forza muscolare e la mobilità di chiunque ne abbia bisogno, consentendo di recuperare la capacità di svolgere le attività quotidiane.
La riabilitazione motoria è mirata a ridurre il dolore e la rigidità, nonché a ripristinare la mobilità, la forza e la flessibilità del corpo. Inizialmente si procederà con una valutazione del paziente da parte di uno dei nostri professionisti, che stabilirà gli obiettivi ed elaborerà un piano di trattamento personalizzato che comprende esercizi, tecniche di rilassamento, terapie manuali e altre terapie complementari ove necessarie.

Come può intervenire il fisioterapista?
Durante il processo di riabilitazione motoria, i fisioterapisti, così come i personal trainer lavorano in stretta collaborazione con il paziente, incoraggiandolo a partecipare attivamente al processo di recupero, fornendogli informazioni e trasmettendogli le tecniche di autotrattamento necessarie per mantenere i progressi ottenuti durante la terapia.
In conclusione, se stai cercando uno studio di fisioterapia altamente specializzato a Lugano o in Canton Ticino, "Ti-Fisio" è la scelta giusta. Grazie alla riabilitazione motoria personalizzata offerta da "Ti Fisio", molte persone sono in grado di riprendere la loro vita quotidiana con maggiore facilità e indipendenza. Contatta "Ti Fisio" al numero +41 91 940 10 20 per una valutazione e inizia il tuo percorso di recupero.
Lo studio Ti-Fisio, fisioterapisti a Lugano, si trova a Pregassona in via Ceresio 42. Il nostro staff è a disposizione per un consulto di benvenuto o per prenotare un appuntamento. Siamo a vostra disposizione anche via e-mail info@ti-fisio.ch.
Il trattamento delle cicatrici in fisioterapia
Le conseguenze delle cicatrici patologiche
La fisioterapia si può occupare anche di trattamenti che potrebbero apparire più di natura estetica, come la cura delle cicatrici. Presso il centro fisioterapico Ti-Fisio di Lugano sarai accolto da un’equipe multidisciplinare che saprà valutare lo stato della cicatrice e il modo migliore per intervenire.
Esistono vari tipi di cicatrice patologica:
- Cheloide
- Ipertrofica
- Atrofica
- Retraente
La cicatrice può essere definita come un processo di guarigione della cute, che si manifesta dopo una lesione, provocando uno stato di alterazione. I numerosi recettori presenti nei tessuti inviano continuamente informazioni sullo stato della ferita e questo può andare ad intaccare la postura e i movimenti.
L’entità dell’atteggiamento posturale scorretto varia da persona a persona, poiché dipende anche dalle abitudini di vita e dalla componente psico-emotiva.
È chiaro quindi come il problema non sia più solo lo spiacevole impatto visivo immediato, ma è anche importante andare ad arginare possibili conseguenze a lungo termine.
Fisioterapia e cicatrici

Come può intervenire il fisioterapista?
Una prima strategia è il trattamento manuale della cicatrice per ridurre le aderenze.
Per diminuire la sensibilità e il gonfiore è possibile agire con bendaggi, taping o posture drenanti.
In generale l’obiettivo del fisioterapista è quello di migliorare lo scorrimento e l’elasticità tessutale e di conseguenza le alterazioni posturali.
È importante che l’intervento inizi tempestivamente, nelle prime fasi, quando c’è più probabilità di ottenere buoni risultati.
Sapevi che la fisioterapia si occupasse anche della cura delle cicatrici? Se necessiti di un consulto chiama subito lo studio Ti-Fisio, a Lugano, al numero: +41 91 940 10 20
Lo studio Ti-Fisio, fisioterapisti a Lugano, si trova a Pregassona in via Ceresio 42. Il nostro staff è a disposizione per un consulto di benvenuto o per prenotare un appuntamento. Siamo a vostra disposizione anche via e-mail info@ti-fisio.ch.
Ti-Fisio Lugano: consigli su come affrontare al meglio la stagione sciistica
Sci e fisioterapia
Siamo nel pieno della stagione invernale e capita spesso che i pazienti del centro Ti-Fisio di Lugano rivolgano domande al nostro staff su come prevenire gli incidenti sulle piste e come prepararsi adeguatamente a una piacevole settimana bianca nelle vicine località sciistiche del Canton Ticino, dei Grigioni o della vicina penisola.
Spesso la causa scatenante degli infortuni è la stanchezza: un sintomo che tendiamo a sottovalutare. Quando iniziamo a percepire troppa fatica è bene assecondare le richieste del nostro corpo e prendersi qualche ora o giorno di pausa. I danni più frequenti coinvolgono il ginocchio, con lesioni del menisco o a carico del crociato e del piatto tibiale. È frequente che questo accada alla fine della vacanza o della giornata a causa dell’eccessivo stress muscolare.
Come prevenire gli infortuni?
La prevenzione si fa semplicemente mantenendosi allenati tutto l’anno o preparando adeguatamente con sessioni specifiche di presciistica da iniziarsi con almeno trenta/sessanta giorni di anticipo (da definirsi in base alla condizione fisica del singolo). Lo sport, praticato in maniera costante, è indispensabile a rafforzare sia i muscoli che le ossa, proteggendo così le articolazioni sollecitate durante le sciate.
È consigliabile allenare quotidianamente l’equilibrio, la coordinazione, ma anche la resistenza, facendo degli esercizi che vadano a potenziare queste abilità. In genere sono sufficienti pochi mesi di preparazione per aiutare il fisico a sopportare lo stress, ma un’attività continuativa è sempre la strada migliore da intraprendere.
Inoltre, è bene prestare attenzione anche al regime alimentare adottato durante la pratica sportiva. Il grande dispendio di energia richiede di mantenersi idratati e di assumere carboidrati per evitare crampi e dolori. Così come alla sera è preferibile aiutare il recupero muscolare assumendo proteine.
In ogni caso è raccomandabile rivolgersi a noi professionisti che saremo in grado di valutare lo stato fisico e consigliare la strategia di preparazione migliore.
Il team di Ti-Fisio, centro fisioterapico di riferimento nel Canton Ticino, è a tua disposizione per impostare il programma di allenamento personalizzato, anche in sede con i nostri personal trainer, e un piano alimentare adatto alle tue esigenze.
Lo studio Ti-Fisio, fisioterapisti a Lugano, si trova a Pregassona in via Ceresio 42. Il nostro staff è a disposizione per un consulto di benvenuto o per prenotare un appuntamento. Siamo a vostra disposizione via telefono allo 091 940 10 20, via WhatsApp allo 077 251 02 25 o via e-mail info@ti-fisio.ch.
I nostri professionisti: Luca Mochetti
Un centro di professionisti in continua formazione
Da Ti-Fisio, centro fisioterapico nel cuore del Canton Ticino, la professionalità è un must: infatti, l’attenzione verso il benessere dei suoi pazienti è alla base di ogni trattamento di fisioterapia.
Vi avevamo già anticipato qualcosa di uno dei nostri nuovi arrivi da Ti-Fisio, Luca Mochetti, ma riteniamo che sia venuto il momento di approfondire la sua conoscenza.
Il suo percorso formativo
Dopo una laurea preso l’Università Ludes di Lugano, presa nel 2019, il nostro Luca si è impegnato in numerosi tirocini di pratica clinica presso l’IRCCS Multimedica di Sesto San Giovanni, la Casa di riposo Stella Maris di Bedano e FISIO TRE di Mendrisio.
Luca non ha smesso di imparare e di mettersi in gioco, tanto da disporre di un percorso formativo davvero ricco: si è specializzato nella terapia manuale ortopedica (COMT) e Mulligan Concept, ma ha anche approfondito la manipolazione miofasciale secondo la Graston technique e Kinesiotaping.
Oltre ad altri corsi formativi – riferiti alla pubalgia dello sportivo, alle patologie di spalla e a personalized blood flow restriction –, il nostro nuovo fisioterapista ha avuto anche l’importantissima occasione di immergersi in un contesto multiculturale del tutto nuovo grazie alla sua esperienza lavorativa a Zurigo.
Luca ha sviluppato significative alleanze terapeutiche con pazienti di tutto il mondo, approfondendo anche le basi per la terminologia tecnica in lingua tedesca.
Lo studio Ti-Fisio, fisioterapisti a Lugano, si trova a Pregassona in via Ceresio 42. Il nostro staff è a disposizione per un consulto di benvenuto o per prenotare un appuntamento. Siamo a vostra disposizione via telefono allo 091 940 10 20, via WhatsApp allo 077 251 02 25 o via e-mail info@ti-fisio.ch.
TI-FISIO LUGANO: Una famiglia di professionisti… allargata
Un centro di professionisti in continua formazione
Come sappiamo, la fisioterapia si dedica allo studio, alla prevenzione e anche alla cura di difficoltà legate all’apparato muscolo-scheletrico, neurologico o viscerale.
Il centro fisioterapico Ti-Fisio di Lugano si preoccupa di fornire ai suoi pazienti trattamenti da cui trarre beneficio per svolgere qualsiasi attività quotidiana. Banalmente, possiamo pensare al nuovo cambio di stagione, cosa che, anche in questo caso, non è per tutti “indolore”: concedersi del tempo per permettere al proprio corpo di abituarsi all’autunno non è solo importante, ma anche un vero e proprio bisogno.
Da Ti-Fisio, centro di riferimento nel Canton Ticino, non troverete solo ben otto professionisti, tutti con consolidata esperienza, curriculum formativo concluso a pieni voti e costanti aggiornamenti con Master in materia, ma anche una “seconda” famiglia alla quale affidare il vostro benessere. Il team è in costante espansione e rafforzamento, promettendovi di essere sempre in buone mani. Ne approfittiamo per presentarvi due nuovi collaboratori.
I nostri “nuovi arrivi”
Irene Caravati è sempre stata appassionata di attività fisica, soprattutto all’aria aperta. È laureata in Scienze Motorie, con una magistrale in attività per la prevenzione e la salute, e ha integrato la sua formazione con un diploma di Personal Trainer, Pilates Mat ed educatore di ginnastica posturale.
Luca Mochetti è un fisioterapista laureato presso l’Università Ludes di Lugano che, dopo la prima laurea, ha deciso di specializzarsi nella terapia manuale ortopedica (COMT) e Mulligan Concept. Durante la sua esperienza lavorativa a Zurigo, è entrato in contatto con realtà multiculturali che gli hanno consentito di sviluppare alleanze terapeutiche con pazienti di diverse nazionalità, ricorrendo anche all’uso della lingua tedesca.
Non esitate a contattarci per prenotare un appuntamento! Potete farlo via telefono allo 091 940 10 20, via WhatsApp allo 077 251 02 25 o via e-mail info@ti-fisio.ch. Lo studio di fisioterapia TI-Fisio si trova a Pregassona, in via Ceresio 42.
Scopri di più consultando il nostro magazine.