FISIOTERAPIA E SPORT: La stagione sciistica

La stagione sciistica volge al termine e molti dei nostri concittadini lasciano Lugano nel fine settimana per raggiungere le belle località nei vicini cantoni o nella vicina penisola ove ad attenderli trovano piste innevate per dedicarsi a divertenti sciate lungo i pendii di montagna.
Lo sci è una disciplina davvero completa, che coinvolge tutti i muscoli del nostro corpo e per questo richiede un’adeguata preparazione per allontanare il rischio di infortuni o traumi articolari, soprattutto per coloro che non praticano sport in modo continuativo durante il resto dell’anno. A ciò si aggiungono questo inverno, dalle temperature piuttosto calde, e la siccità che rendono spesso le piste artificialmente preparate allo scopo.
Gli infortuni più comuni sulle piste da sci sono prevalentemente legati ai traumi da caduta o da movimenti innaturali, come ad esempio:
- distorsioni e lesioni al ginocchio: mentre piedi e caviglie sono ben saldi e protetti grazie allo scarpone, spesso le ginocchia sono soggette a rotazioni improvvise, spesso cagione di danni;
- lussazioni, fratture agli arti superiori: in caso di caduta, viene naturale appoggiare mani e braccia per ripararsi ed attutire l’impatto col terreno, tuttavia, questo può portare a uno slittamento osseo e di conseguenza, a dei forti traumi.
Si incorre inoltre in disagi più contenuti sia a livello articolare che muscolare. Certo di minor entità ma pur sempre avvertiti quando, rientrati in città, magari ci dedichiamo a fare due passi per le vie di Lugano.
É bene dunque, da un lato, prepararsi in modo appropriato per rafforzare i tessuti muscolari e migliorare l’elasticità delle articolazioni che saranno sollecitate in modo profondo durante l’attività sciistica. Dall’altro dovremo dedicarci ad affrontare e risolvere i traumi eventualmente occorsi durante le nostre discese.

Lo studio di fisioterapia TI-FISIO di Pregassona e il suo team di fisioterapisti vi aiuteranno a migliorare forza e flessibilità per prevenire eventuali infortuni attraverso programmi specifici di ginnastica presciistica e posturale.

Il nostro centro di fisioterapia è inoltre dotato di una palestra con attrezzatura all’avanguardia dove, con l’ausilio dei nostri professionisti, potrete iniziare un percorso di riabilitazione post traumatico anche in questo caso con un programma personalizzato. Sia in sede che con sessioni domiciliari.
Non esitate a contattarci per un consulto di benvenuto o per prendere un appuntamento con noi!

Restiamo a vostra disposizione via telefono allo 091 940 10 20, via WhatsApp allo 077 251 02 25 o via email info@ti-fisio.ch. Lo studio di fisioterapia TI-Fisio è a Pregassona in via Ceresio 42.