Riccardo Gervasoni

Laureato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con il titolo di “Dottore in Fisioterapia”.
Ha svolto i tirocini di pratica clinica all’Ospedale San Raffaele Milano (Palestra Riabilitativa, Sezione disturbi cognitivi e motori associati), Ospedale Niguarda (Unità Spinale), Centro clinico NEMO (pazienti affetti prevalentemente da SLA).

Un percorso formativo completo

Durante gli anni di Bachelor, si è specializzato nel trattamento delle patologie neurodegenerative come Sclerosi Multipla, SLA, SMA, Parkinson, Ictus ed altri disturbi associati al danno neurologico.

A coté del percorso universitario ha seguito corsi di Terapia Manuale Ortopedica e ragionamento clinico per raggiungere le migliori capacità manuali possibili da associare all’approccio funzionale e di esercizio terapeutico appreso nell’ambito dei pazienti neurologici.

Il suo percorso formativo nell’ambito della terapia manuale si è rivolto al trattamento delle più comuni patologie muscoloscheletriche come la lombalgia, la cervicalgia ed il dolore di spalla e le problematiche ad esso associate.

È in continuo aggiornamento tramite i corsi offerti dalla SUPSI e corsi specialistici principalmente sul trattamento dell’articolazione della spalla e colonna vertebrale in toto. Lavora con metodo e tecniche basate su evidenze scientifiche e prende in carico principalmente pazienti con problematiche muscolo scheletriche di spalla e rachide cervicale e lombare e pazienti complessi come neurologici e con dolore cronico.

I CAS (Certificated Advanced Studies) seguiti presso l’Università SUPSI di Manno sono:

Terapia manuale base
Terapia manuale avanzato
Fisioterapia muscoloscheletrica

e completando il percorso formativo del MAS di Fisioterapia Neuromuscoloscheletrica. Ha conseguito anche un Master in comunicazione e coaching.

Svolge attività di “tutor” a studenti universitari all’ultimo anno di corso.

Al momento ha seguito 50 corsi di aggiornamento monotematici.