Simone Marivo

Consegue la Laurea presso l’Università del Piemonte Orientale (UPO) nel 2016 ottenendo il titolo “Dottore in Fisioterapia”.

 

Completa la sua formazione attraverso tirocini in strutture quali l’Ospedale Nazionale SS. Antonio e Biagio di Alessandria, la clinica IRCCS Salvatore Maugeri di Veruno e il Presidio Sanitario Don Gnocchi di Torino, dove ha modo di effettuare pratica clinica nei settori ortopedici, neurologici, pediatrici, cardiologici ed oncologici.

 

Concluso il percorso di laurea inizia a lavorare in un ambulatorio che diventerà successivamente parte del gruppo Policlinico di Monza, in quel periodo inizia una collaborazione con uno studio professionale che durerà diversi anni.

 

In concomitanza con l’attività lavorativa, segue corsi di perfezionamento per approfondire le conoscenze legate alla diagnosi funzionale e per poter creare un percorso di rieducazione tarato sulla problematica specifica di ogni paziente, considerandolo come individuo unico ed inserito nella propria sfera biopsicosociale.

 

Nel 2020 completa il Master universitario “Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici”, svolto presso l’Università di Genova e riconosciuto dall’organizzazione internazionale IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists).

Durante questo percorso si specializza in tecniche di valutazione, di manipolazione e di terapia manuale ed acquisisce il titolo OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist)

 

Altri corsi di rilievo:

  • Pain science in motion III
  • Imaging radiologico per fisioterapisti
  • Explain pain